La Psicologia delle Folle di Gustave Le Bon

“Dal punto di vista psicologico, l’espressione “folla” assume un significato assai diverso rispetto all’idea di massa di individui qualunque. 

 

La singola personalità cosciente svanisce, mentre i sentimenti e le idee di tutte le individualità si orientano in una stessa direzione. 

 

Essa si configura come un’unica unità e si trova sottomessa alla legge dell’unità mentale delle folle.”

Studiato ampiamente da personaggi del calibro di Sigmund Freud o Chomsky, la Psicologia delle Folle è ritenuta da molti il libro che ha consegnato il potere ai grandi manipolatori del Novecento.

 

Tuttavia, quello che nelle mani sbagliate è un manuale di dominio illimitato, nella tue mani può diventare uno strumento di autodifesa dalla manipolazione mentale di massa che opera ancora oggi e che, soprattutto, opera anche su di te.

Sei pronto a scoprire tutto ciò che contiene questo libro? Allora prosegui con la lettura di questo articolo su Gustav Le Bon e La Psicologia delle Folle!

L'autore di Psicologia delle Folle: chi era Gustave Le Bon?

Nato a Nogent-le-Rotrou il 7 maggio 1841Gustave Le Bon è stato un antropologo, psicologo e sociologo francese conosciuto per il suo libro “La Psicologia delle Folle“.

Nonostante oggi sia uno scrittore quasi dimenticato, resta comunque un personaggio fondamentale per diverse ragioni, tra le quali l’essere stato il fondatore della psicologia delle masse ed essere stato il primo a studiare scientificamente il comportamento della folla.

 

Studiò medicina e si recò in diversi continenti, tra i quali EuropaAsia, e nord Africa tra 1860 il 1880, scrivendo di archeologia e di antropologia, arrivando a teorizzare anche nel campo della fisica.

 

È proprio negli anni successivi ai suoi viaggi che Le Bon pubblica il suo saggio più celebre, La Psicologia delle Folle.

Il peso storico di Psicologia delle Folle: un classico dimenticato

Uscito nel 1895, la Psicologia delle Folle di Le Bon è stato letto da chiunque abbia ottenuto e mantenuto il potere nel Novecento: Churchill, Mussolini, Lenin, Roosevelt, solo per fare qualche nome.

 

Praticamente, tutti i leader e i dittatori in grado di segnare la storia del secolo scorso in modo così radicale hanno passato tantissimo tempo tra i caratteri delle pagine di questo libro.

 

Si dice che perfino Hitler plasmò la propria strategia sulla base del lavoro di Lebon e sappiamo con certezza che Goebbels (2° uomo più importante in Germania durante il Terzo Reich e, non caso, ministro della propaganda) studiò a menadito l’opera di Gustave Le Bon.

 

Ad ogni modo, chi pensa che questo libro sia solamente un manuale contenente le tecniche della grande manipolazione mentale di massa avvenuta nel Novecento si sbaglia.

 

La conoscenza racchiusa in questi 13 capitoli ha permesso a chi deteneva il potere di portare persone disattente ad accettare l’inaccettabile ma può e deve diventare un potente strumento di autodifesa… oggi più necessario che mai.

La manipolazione mentale della psicologia delle folle, ancora attuale 150 anni dopo Le Bon

Oggi, la manipolazione mentale di massa spiegata e analizzata in queste 240 pagine è più viva che mai e lo sanno bene sia gli spin doctor di partito, che i marketing manager delle grandi corporation multinazionali.

 

Infatti, questo è un libro che non manca e che non mancherà mai nelle loro librerie.

 

I primi, vogliono che tu voti qualcuno che in una situazione di neutralità non voteresti, mentre gli altri vogliono che tu spenda i tuoi soldi in prodotti creati per saziare bisogni che, senza manipolazione, non avresti.

 

Avere accesso agli stessi principi che queste persone utilizzano contro di te diventa un arma indispensabile per non essere più manipolati, per uscire dalla mediocrità delle folle e riprendersi le proprie autonomie e la propria libertà.

Psicologia delle Folle e manipolazione delle masse digitali

I principi immutabili che Gustave Le Bon aveva sintetizzato più di cent’anni fa sono gli stessi utilizzati oggi dalle grandi corporations nelle loro campagne di marketing.

 

Se un tempo venivamo manipolati a livello subconscio per dinamiche di potere a noi poco accessibili, oggi quel tipo di manipolazione di massa continua ad esistere e veniamo controllati anche in altre circostanze per logiche di profitto altrui.

 

Quella che hai di fronte è l’unica versione tradotta in italiano contemporaneo e, per comprendere al meglio questo fenomeno, oltre al testo originale troverai un’espansione postuma sulle nuove folle digitali.

 

All’interno della prefazione a cura di Eugenio Miccoli e della postfazione a cura di Giò Fumagalli, i due autori delineano un quadro in cui i principi manipolativi subconsci della Psicologia delle Folle risultano tutt’oggi ancora operativi.

 

La differenza è che la piazza in cui la folla si assembra oggi non è più un luogo fisico, ma un luogo digitale.

Gustave Le Bon Psicologia Delle Folle

Ultima foto di Gustave Le Bon ancora in vita

Psicologia delle Folle: il manuale di Le Bon aiuta a riprendersi la propria autonomia

Differentemente da quello che è il pensiero delle interpretazioni nelle altre edizioni italiane dello studio fornito da Le Bon, Ibex edizioni crede che questo libro non sia utile solo a spin doctor o ai professionisti del marketing.

 

Infatti, una volta assimilato, questo libro può diventare un vero e proprio manuale di autodifesa dalla manipolazione mentale di massa, una potente arma per uscire dalle condizioni mediocri delle masse e riprendersi le proprie autonomie e la propria libertà.

 

Entrare in contatto con questo fantastico manuale e assimilare le informazioni al suo interno è un ottimo modo per affrontare il mondo intorno a noi in maniera del tutto diversa.

 

Al lettore sarà possibile ottenere numerosi strumenti coi quali poter interpretare meglio il mondo che lo circonda, quello che è accaduto in passato e difendersi da eventuali tentativi manipolatori futuri.

Conclusioni:

Come possiamo definire La Psicologia delle Folle di Gustave Le Bon?

 

Oltre alle definizioni e i titoli con i quali ci siamo riferiti precedentemente a questa opera, è possibile descriverla come un classico intramontabile e obbligatorio che tutti dovrebbero possedere.

 

Questo è un libro adatto a tutti: dai lettori più disimpegnati ai più curiosi, passando anche per coloro che vogliono degli strumenti ulteriori coi quali resistere alla manipolazione contemporanea.

Ricordati di farci sapere cosa ne pensi e di come hai trovato la lettura dell’unica traduzione in italiano moderno di questa perla della psicologia!

 

Mi auguro che questo articolo ti abbia dato tutte le informazioni che stavi cercando!!

In regalo per te!

Stupido Marketing di Giò Fumagalli in omaggio per te: clicca sul bottone qui sotto e riceverai subito l’audio libro gratis nella tua casella email!

Audio-book integrale in italiano🇮🇹

✅ Nessun dato richiesto
✅ Nessun pagamento richiesto

Stupido Marketing Gio Fumagalli

 

IBEX Edizioni
Libri per chi scala il futuro

2022 © The Strategic Club
via S. Botticelli 3
20811 Cesano Maderno (MB)
P.IVA: 11441440960

Privacy

Cookie

Termini