Guglielmo Ferrero
Guglielmo Ferrero, nato a Portici nel 1871, si erge come una delle figure intellettuali più influenti del XX secolo italiano. La sua ricca vita e la vasta gamma di opere spaziano dall’analisi critica della storia antica all’attivismo civile, conferendo un’impronta indelebile sulla cultura italiana. In questo approfondimento, esploreremo gli aspetti chiave della vita e dell’eredità di Ferrero, analizzando il suo contributo alla storia, la lotta contro il fascismo e il suo impegno a difesa della libertà intellettuale.
